Graduatoria provinciale provvisoria degli Assistenti amministrativi disponibili alla sostituzione dei DSGA a.s. 2018/19. Pubblicazione.
Graduatoria provinciale provvisoria degli Assistenti amministrativi disponibili alla sostituzione dei DSGA a.s. 2018/19. Pubblicazione.
La BIMED e il Comune di Novara di Sicilia (ME), in interazione con altre entità locali impegnate in SICILIA sulla scrittura e la lettura intese come determinanti evolutive di cittadinanza attiva e diverse scuole del contesto siciliano, organizzano il Percorso di Formazione per Docenti che si terrà il prossimo 26 ottobre presso Il Teatro Comunale di Novara di Sicilia (ME ) - Via Bellini – 98058 e che sarà opportunamente certificato in linea con le normative vigenti in materia di aggiornamento.
Il Parlamento italiano ha istituito con la legge, n. 212 del 20 dicembre 2017, il 6 marzo quale Giornata dei Giusti dell’umanità. La giornata è “dedicata a mantenere viva e rinnovare la memoria di quanti, in ogni tempo e in ogni luogo, hanno fatto del bene salvando vite umane, si sono battuti in favore dei diritti umani durante i genocidi e hanno difeso la dignità della persona rifiutando di piegarsi ai totalitarismi e alle discriminazioni tra esseri umani”.
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca promuove il Premio Scuola Digitale 2018, per favorire l’eccellenza e il protagonismo delle scuole italiane e delle studentesse e degli studenti nel settore dell’innovazione digitale.
Riflettendo sul contesto sud sudanese e sull’impegno profuso per l’istruzione quale strumento fondamentale per lo sviluppo, l’Istituto Comprensivo di Arenzano e la Fondazione CESAR intendono stimolare il dibattito sul tema femminile tra le giovani generazioni.
17.000 gli studenti a lezione di Cinese nell'8% degli Istituti. I dati della ricerca dell'Osservatorio sull'internazionalizzazione delle scuole della Fondazione Intercultura al MIUR nel 2017.
In occasione del Campionato Europeo UEFA Under-21 di calcio, la cui fase finale si svolgerà dal 16 al 30 giugno 2019 in 5 città italiane (Bologna, Cesena, Reggio Emilia, Trieste e Udine) e a San Marino, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), rinnovano per l’anno scolastico 2018/2019 la loro collaborazione all’interno del Progetto quadro “Valori in Rete”, attraverso il Progetto “#TIFIAMOEUROPA” , il cui filo conduttore sarà promuovere e diffondere i valori etici legati allo sport.
Nell'ambito del vigente Protocollo d'Intesa, la Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del MIUR in collaborazione con BIBLIA - Associazione laica di cultura biblica bandisce il concorso «La terra produca germogli, erbe e alberi da frutto» (Gen 1, Ila) per l'anno scolastico 2018-2019.
Iniziative di comunicazione relative al concorso pubblico per il reclutamento di n.3 allievi finanzieri del contingente ordinario della Guardia di Finanza, anno 2018.
Calendario della III convocazione per la stipula di eventuale proposta di contratto di lavoro a tempo determinato – Elenco posti disponibili.
Il Comune di Casier promuove la quinta edizione del Concorso letterario nazionale “Rosso d’inverno”.
Incontro rivolto a tutto il personale docente e non docente della scuola candidato della Federazione UIL Scuola RUA nelle elezioni 2018 e a tutti i terminali associativi della UIL Scuola.
La Sezione Territoriale Baskin Sicilia in collaborazione con l’USR Sicilia organizza i seguenti eventi formativi: 1) Avola (SR) – Istituto Comprensivo “L. Capuana” V.le Santuccio. Giovedì 25 Ottobre 2018 dalle 15.00 alle 18.00. “Seminario di Baskin@Scuola”. 2) Palermo – IISS Pio La Torre Via Nina Siciliana n. 22. Giovedì 15 Novembre 2018 - dalle ore 09.00 alle ore 16.00.
Avviso alle scuole secondarie di secondo grado per la presentazione della domanda di partecipazione al progetto “A Scuola di OpenCoesione” a.s. 2018-2019.
Dal 22 al 26 ottobre 2018, si svolgerà a Palermo, nell’ ”Auditorium SS. Salvatore”, la XXII edizione “Settimana di Studi Danteschi “.
Il Gran Premio di Matematica Applicata è una coinvolgente competizione rivolta agli studenti di IV e V di tutte le tipologie di scuola secondaria di II grado, promossa da Forum ANIA – Consumatori in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore con un obiettivo: valorizzare le competenze logico-matematiche dei giovani e orientare alle scelte post-diploma.
Indicazioni metodologiche e operative per la definizione dei Quadri di riferimento per la redazionee e lo svolgimento delle seconde prove e delle griglie di valutazione per l'attribuzione dei punteggi per gli esami di Stato del 2° ciclo.
Il Debate è un metodo pedagogico, educativo e formativo che prevede un confronto di opinioni, regolato da modalità specifiche, tra interlocutori che sostengono una tesi a favore e una contro, su un tema assegnato. Tale modalità consente di sviluppare negli studenti capacità di argomentazione, significative abilità analitiche e critiche, argomentative e comunicative in un’ottica di educazione alla cittadinanza democratica e partecipativa.
Riflessioni sull’importanza dello studio, ma anche emozioni e ragionamenti sul senso più generale della vita e della realizzazione di sé; sulla felicità e la saggezza, hanno fatto da sfondo alla cerimonia di consegna delle quattro borse di studio agli Studenti dell’I.I.S. Borghese-Faranda di Patti.
Convegno regionale di aggiornamento e formazione rivolto al personale ATA (Amministrativi - Tecnici - Collaboratori scolastici).