La "Responsabilità di Proteggere - RtoP" (Responsibility to Protect) è un concetto elaborato in seno alle Nazioni Unite a partire dal 2000 al fine di promuovere la tutela della popolazione civile in caso di gravi e persistenti violazioni dei diritti umani. Lo scopo è quello di assicurare la responsabilità collettiva di proteggere così che la comunità internazionale non fallisca mai più nell’agire di fronte a genocidi, pulizie etniche, crimini di guerra e crimini contro l'umanità.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 542.71 KB |
![]() | 421.55 KB |
![]() | 299.35 KB |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.