Tu sei qui

News 2018-2019

Cerca
Pubblicata il 08/11/2018

Per l’anno scolastico 2018/2019 la Società Italiana di Statistica, con l’Istituto Nazionale di Statistica, organizza la nona edizione delle Olimpiadi Italiane di Statistica, promosse dalla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione (MIUR) e rivolte agli studenti del I, II, III e IV anno degli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore.

Pubblicata il 08/11/2018

Adempimenti e opportunità, ricostruzione di carriera, Focus sulla legge 107/2015.

Pubblicata il 07/11/2018

Avviso, per titoli comparativi, per la selezione e il reclutamento di n. 5 (cinque) Esperti, a cui conferire Lettera di incarico per le attività inerenti le azioni di formazione previste dal progetto: 10.2.5A-FSEPON-SI-2018-326 “Incontrarsi e riconoscersi”.

Pubblicata il 06/11/2018

L’Unità operativa di educazione e promozione alla salute aziendale (UOEPSA) coerente al protocollo d’Intesa stipulato tra ASP e USP di Messina, propone per l’anno scolastico 2018-2019 un catalogo di progetti da attuare negli Istituti di ogni ordine e grado, secondo il profilo e le esigenze delle singole scuole.

Pubblicata il 31/10/2018

Ambito territoriale della Sicilia 16 - Messina. Avviso, mediante procedura comparativa, degli elenchi di esperti per l’attuazione delle azioni di formazione riferite al “Piano Nazionale per la formazione dei docenti” a.s. 2017/18.

Pubblicata il 29/10/2018

Anche quest'anno, per favorire una scelta consapevole della scuola superiore in cui iscriversi, sarà possibile visitare tutti i plessi del Borghese-Faranda nei giorni e negli orari indicati nella allegata [ Locandina ] .

Pubblicata il 29/10/2018

L’Associazione A.N.Co.Di.S. (Associazione Nazionale Collaboratori Dirigenti Scolastici) in collaborazione con ANQUAP (Associazione Nazionale Quadri delle Amministrazioni Pubbliche) organizza un seminario di formazione sul tema “Il Regolamento europeo (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali” e “Il Programma annuale in relazione con il PTOF, le risorse finanziarie, le forme di spesa” per i Collaboratori dei DS, per i DS e per i DSGA impegnati nella gestione e nella organizzazione delle autonome Istituzioni Scolastiche.

Pubblicata il 27/10/2018

Bando per la selezione di studenti siciliani e sardi delle scuole secondarie superiori, finalizzato alla visita del Parlamento Europeo a Bruxelles dal 28 al 30 novembre 2018.

Pubblicata il 27/10/2018

Bando di reclutamento per esperti esterni.Progetto 10.2.5C-FSEPON-SI-2018-29-“MYLAE NEL SEGNO DELLA VALORIZZAZIONE”.

Pubblicata il 27/10/2018

L’associazione Italiaadozioni nasce con l’obiettivo di diffondere una corretta cultura dell’adozione nella società e si propone come punto di riferimento per tutti quei professionisti (medici, avvocati, psicologi ed insegnanti) che nel loro lavoro incontrano il mondo dell’adozione.

Pubblicata il 27/10/2018

Bando di selezione per il reclutamento di Esperti Esterni – Fondi Strutturali Europei 2014/2020. Progetto PON-FSE – Competenze di base - cod. 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-138 “Competenze e Approfondimenti” finalizzato alla realizzazione di n. 8 moduli formativi per l’azione PON – Potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa a supporto dell’offerta formativa.

Pubblicata il 27/10/2018

La Direzione generale per lo studente, l’integrazione e la partecipazione, in collaborazione con la Polizia stradale, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, l’Automobile Club d’Italia, la Fondazione ANIA, la Federazione Ciclistica Italiana, la Federazione Motociclistica Italiana, ha sviluppato un progetto di coordinamento e monitoraggio delle iniziative di educazione stradale (sia di carattere nazionale che locale) realizzate dalle istituzioni pubbliche e dai più importanti operatori del settore, finalizzato a incoraggiare la partecipazione ai progetti educativi nonché a favorir

Pubblicata il 26/10/2018

I Corsi di Formazione e Aggiornamento FIBa - tramite CONI - forniscono ai Docenti l’opportunità di usufruire della dir. 170/2016 e di iscriversi al corso riscattando un Voucher per la formazione e l’aggiornamento appositamente generato dal sito della Carta del Docente. Il percorso prevede 4 giorni di formazione intensiva, al termine dei quali i corsisti otterranno la formazione tecnica specifica per la qualifica di 1° livello FIBa, Aiuto Allenatore, secondo il Sistema Nazionale di Qualifiche dei Tecnici Sportivi (SNaQ).

Pubblicata il 26/10/2018

Corsi di formazione riconosciuti dal MIUR ai sensi della Direttiva 170/2016 e acquistabili anche con la carta del docente.

Pubblicata il 26/10/2018

Le Olimpiadi delle Neuroscienze rappresentano la selezione italiana della International Brain Bee, una competizione internazionale che mette alla prova studenti delle scuole medie superiori, di età compresa fra i 13 e i 19 anni, sul grado di conoscenza nel campo delle neuroscienze. Gli studenti si cimentano su argomenti quali: l’intelligenza, la memoria, le emozioni, lo stress, l’invecchiamento, la plasticità neurale, il sonno e le malattie del sistema nervoso.

Pubblicata il 25/10/2018

Corsi proposti da Ente accreditato MIUR che danno punteggio sia ai docenti di ruolo, sia ai docenti precari nelle rispettive tabelle di valutazione titoli.

Pubblicata il 23/10/2018

Corso di alta formazione per progettisti dell’Orientamento Scolastico-professionale, quali “tutor” capaci di offrire e promuovere strumenti e percorsi a supporto di esperienze formative,  per lo sviluppo di conoscenze, competenze e atteggiamenti necessari alla prevenzione di comportamenti di scelta inefficaci e, dunque, della dispersione scolastica .

Pubblicata il 23/10/2018

Martedì 30 Ottobre 2018 ore 9.00 – 13,30 Aula Magna I.I.S. VERONA TRENTO, Messina, via Ugo Bassi is. 148.

Pubblicata il 22/10/2018

ll Bando prevede un concorso di poesie degli studenti degli lstituti superiori pubblici del territorio nazionale. con l'obiettivo di far conoscere ancora meglio nel mondo della scuola, la
figura e la poesia del grande poeta Salvatore Quasimodo.

Pubblicata il 22/10/2018

Servizio  di assistenza all'autonomia e alla comunicazione per gli alunni disabili ed in ottemperanza a quanto disposto dalla città metropolitana di Messina.

Pagine

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.