Le novità rispetto ai Decreti delegati della Buona scuola. Lipari (ME) 24/09/2018. Il seminario è rivolto a tutto il personale della scuola.
Le novità rispetto ai Decreti delegati della Buona scuola. Lipari (ME) 24/09/2018. Il seminario è rivolto a tutto il personale della scuola.
Presso l'I.C. di Castell'Umberto (ME).
Riapertura termini avviso pubblico di selezione presso l'IC di Brolo (Scuola Polo per la Formazione - Ambito di Rete XVI).
Calendario delle convocazioni per la stipula di eventuale proposta di contratto di lavoro a tempo determinato.
Procedura per la selezione e il reclutamento di n. 1 Esperto (Laboratorio teatrale) per la realizzazione del modulo del progetto “In cammino per una scuola senza frontiere” codice 10.1.1A-FSEPON-SI-2017-204.
Interpello per le provice di Mantova, Pavia, Viterbo, Savona, Siena, Roma.
Facendo seguito alla nota AOOUFGAB 21252 del 26 luglio 2018, si comunica che in data 6 settembre u.s. ha avuto luogo un incontro tra l'Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni, l'organizzazione sindacale SNALS CONFSAL e la confederazione CONFSAL al termine del quale la parte sindacale ha sottoscritto il Contratto Collettivo Nazionale di lavoro del comparto Istruzione e Ricerca relativo al triennio 2016-2018.
Al fine di implementare e diffondere iniziative di formazione sul benessere mentale e la prevenzione del disagio psichico l'UOC Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'adolescenza (NPIA),
rivolto ai docenti delle scuole secondarie del I e del II grado di istruzione, e inerenti il programma di comunicazione Gordon sulle tecniche di insegnamento e applicazione delle "life skill" o competenze di vita, essenziali per la crescita emotiva dei ragazzi.
Un ciclo webinar “Percorsi di continuità con eTwinning” che si concluderà con un incontro in presenza il 13 ottobre 2018 a Erice (TP) e che ha quale destinatari i docenti di ogni ordine e grado, con il 50% dei posti riservati per i docenti di scuola d’infanzia.
In riferimento all’oggetto si invitano, gli assistenti amministrativi inclusi nella graduatoria per la sostituzione dei DSGA a.s. 2017/18 a far pervenire, entro il 15/09/2018 la dichiarazione di disponibilità all’eventuale sostituzione del DSGA presso le sedi disponibili.
In allegato l'elenco delle Classi Prime per l'a.s. 2018-2019.
Richiesta disponibilità per nomina Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. – A.S. 2018/2019.
Le sigle sindacali ANIEF, SIDL e CUB SUR hanno proclamato uno sciopero per giorno 11 settembre 2018.
Orario completo (sei ore) per i tre plessi dal 5 novembre 2018. Inoltre all'interno l'orario DEFINITIVO per il corso serale. [ Scansione oraria delle lezioni ]
DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO: Interventi Psico-Educativi e Buone Prassi nell’Insegnamento.
Strategie e strumenti per il supporto della matematica. Anastasis e Campus Crescita organizzano un corso di formazione per insegnanti e operatori Venerdì 16 e sabato 17 novembre 2018 presso “Campus Crescita Auxilium”. Via delle Ginestre, 24 - Barcellona Pozzo di Gotto - ME.
Le lezioni, in tutti i plessi di propria pertinenza, avranno regolarmente inizio come da calendario scolastico regionale, il 12 settembre 2018. Le classi prime verranno accolte alle ore 9:15, mentre tutte le altre classi inizieranno alle 8:15. [ Leggi circ.N. 7 ]
Il concorso patrocinato nel corso delle edizioni dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, dalla Commissione Europea – Rappresentanza in Italia, dai Comuni di Torino, Civitavecchia, Nova Siri, Tolfa ed Ghanjsielem (Malta), nella sua V edizione ha ricevuto la Medaglia di Rappresentanza del Presidente emerito della Repubblica, On. Giorgio Napolitano.
La Scuola Italiana Sci SNOWBOYS riconosciuta dalla Regione Calabria con Decreto n° 11044 del 17/9/2014 e n°2751 del 11/3/2014, sottopone i seguenti progetti Sportivi & Ambientali volti alla pratica ed insegnamento dello Sci Alpino e conoscenza della Biodiversità Montana dell’Altopiano della Sila con la possibilità di formazione A.S.L. , al fine di poterlo inserire nelle attività da svolgere negli Istituti scolastici per l’anno scolastico 2018/19.
La Sicilia e la sua storia nello sguardo dei protagonisti e dei suoi grandi autori. Un po’ visita guidata, un po’ lezione en plein air e un po’ performance, la passeggiata storico-letteraria realizza un set d’apprendimento in cui i contenuti storici, filosofici, letterari e artistici entrano in relazione fra loro e concorrono, insieme al paesaggio e al contesto urbano e monumentale attraversato, a dare corpo a un’esperienza culturale coinvolgente
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.