Tu sei qui

Workshop per insegnanti di lingue sull'applicazione del Metodo Montessori

Contenuto in: 

L’insegnamento Montessoriano delle lingue a giovani adulti e adulti può essere definito come un approccio basato su attività che aiutano lo sviluppo della personale capacità critica di ciascuno studente verso le lingue straniere e verso il proprio percorso di apprendimento, per lo più autocorrettive, con conseguente sviluppo dell’apprendimento autonomo nell’ottica delle priorità Europee di Lifelong Learning. La piena applicazione dei principi e metodologie MMA consente il raggiungimento di un naturale apprendimento delle lingue, eliminando (o almeno alleviando) le principali cause di stress e di inibizione tipiche dell’apprendimento linguistico nei giovani adulti e adulti.

AllegatoDimensione
mma-2018-ita.pdf367.26 KB

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.