Articolo 25 - Obblighi di pubblicazione concernenti i controlli sulle imprese 1. Le pubbliche amministrazioni, in modo dettagliato e facilmente comprensibile, pubblicano sul proprio sito istituzionale e sul sito: www.impresainungiorno.gov.it: a) l'elenco delle tipologie di controllo a cui sono assoggettate le imprese in ragione della dimensione e del settore di attività, indicando per ciascuna di esse i criteri e le relative modalità di svolgimento; b) l'elenco degli obblighi e degli adempimenti oggetto delle attività di controllo che le imprese sono tenute a rispettare per ottemperare alle disposizioni normative.
I moduli per la dichiarazione sostitutiva ex art. 46, DPR 445/2000 e s.m.i. (DURC e tracciabilità dei flussi finanziari) sono rintracciabili in MODULISTICA
Da utilizzare per presentare progetti da inserire nel POF.
Da utilizzare per il monitoraggio in itinere e/o finale dei progetti autorizzati e inseriti nel POF.
Nuovi modelli da utilizzare per il piano di lavoro individuale e per la programmazione coordinata di classe distinti fra primo biennio e secondo triennio/quinta classe.
Si allega anche il modello della rubrica di valutazione delle competenze.
Da utilizzare per richiedere permessi retribuiti, per malattia, visite specialistiche, ecc.
Da utilizzare per la richiesta di congedo straordinario per assistenza persona in situazione di handicap.
Da utilizzare, da parte dei docenti, per dichiarare la propria disponibilità ad effettuare ore eccedenti oltre il proprio orario di servizio ed entro le 24 ore settimanali.
I coordinatori di classe la potranno utilizzare per annotare le assenze mensili e totali degli studenti.
I coordinatori di classe possono utilizzare i format allegati per verbalizzare le riuninio dei Consigli di Classe non generati automaticamente dal Registro Elettronico.
I Docenti coordinatori delle classi seconde potranno utilizzare il modello per la prevista certificazione delle competenze.
I coordinatori di classe avranno cura di predisporre la griglia relativa da presentare al consiglio di classe per lo scrutinio finale.
Da usare, compilato in tutte le sue parti e con allegati la ricevuta del versamento (ccp) e la domanda di certificazione (SC_04), per acquistare la Skills Card (Nuova ECDL).
Da utilizzare per prenotare esami ECDL Full Standard.
Per la richiesta da ECDL Core Level va compilata anche la domanda di certificazione ECDL full standard: http://www.itborghesepatti.gov.it/sites/default/files/modulistica/sc-04-domanda-di-certificazione-ecdl-full-standard.pdf